L'équipe medica e infermieristica è da sempre attiva e sensibile al potenziamento delle attività di volontariato
Inoltre, è attiva nell'accoglienza e nell'orientamento dei pazienti e dei loro famigliari sia per quanto riguarda gli aspetti logistici, sia anche per quanto riguarda la preparazione e divulgazione di informazioni riguardanti le patologie trattate e i relativi percorsi diagnostico terapeutici.
Sostenere la Ricerca e il Progresso nella cura delle neoplasie dell’addome e del distretto Epato-bilio-pancreatico,
facendosi promotrice di iniziative culturali e benefiche rivolte alla sensibilizzazione del territorio sui temi della ricerca, cura e prevenzione di queste neoplasie.
Sostenere la formazione l’aggiornamento e l’istruzione del personale medico,
Infermieristico e volontario che afferisce alla Struttura di Chirurgia Generale 2 attraverso periodi di frequenza e Masters presso strutture di comprovato livello scientifico.
Sostenere l’attività di Volontariato,
soprattutto nell’accoglienza e nell’orientamento dei pazienti - e dei loro familiari - all’interno dell’A.O.U. Maggiore della Carità di Novara.
Creare una rete di reciproco supporto "con e per" i pazienti,
al fine di agevolare il loro accesso alle cure e/o alle strutture ad esse deputate. Oppure, nel caso di pazienti domiciliati in località distanti dalla A.O.U., di reperire/offrire supporto e/o locali per limitare i viaggi
Supportare eventuali spese per l’acquisto di strumentazioni e macchinari,
che possano consentire un miglioramento dell’attività chirurgico-assistenziale